#4.11 Socializzazione
Sulla relazione con l'immagine.
#4.9 Il funzionario
La camera chiara e la scatola nera.
#4.8 Malattia mentale e fotografia
Da un grande potere derivano grandi responsabilità.
#4.7 Lo sguardo
Un film, un libro e due riflessioni per l'estate.
#4.6 Un leggero languorino
Rappresentazioni nuove e cattivi poeti.
#4.5 Il potere delle immagini
Fotografie dall'ego esagerato e correnti d'aria oltre il linguaggio.
#4.4 La nozione di identità
Relazioni nel mondo delle cose uguali.
#4.3 Empatia
Tu e io, con in mezzo la fotografia.
#4.2 Controtempo
Tempo, muscoli e fotografia.
#4.1 Anno nuovo, vita nuova
Fletto i muscoli e sono nel vuoto.
#3.12 La teoria del dono
Fotografia, simbolico e razionalità economica.
#3.11 Parole, parole, parole
Visual literacy e castelli in aria.
#3.10 Vergogna e gioco
Dove il senso delle cose si va sgretolando.
#3.8 Giudicare, valutare e misurare
Da mucchi di immagini a sequenze fotografiche, passando per l'alchimia.
#3.7 Perdersi con intenzione
E ritrovare la strada per caso.
#3.5 La pratica senza un corpo
Sulle difficoltà nel coltivare la fotografia tra una bolletta e l’altra.
#3.4 La sindrome dell'impostore
Anima, eccezionalità e norma.
#3.3 Costruire e sfumare
Ricerca, attenzione e fotografie fuori fuoco.
#3.2 Sentirsi arrivat*
A proposito di carriera e talenti.
#3.1 Buoni propositi
Fletto i muscoli e sono nel vuoto.
#2023.0 Venti ventitré
Manutenzione e aggiornamenti prima di ripartire.
#2022.12 Dicembre
Il riassuntone dell'ultimo dell'anno.
#2.9 Come l’acqua per i pesci
Scoprire più di quanto si "dovrebbe" sapere.
#2.8 Allargare lo stereotipo
Un codice non può essere distrutto ma solamente giocato.
#2022.11 Novembre
Il riassuntone che porta grandi novità.
#2.7 Mettere sul piedistallo
Togliere ogni via di fuga.
#2.6 Il contro-spazio
Rivendicare l'autonomia dello sguardo.
#2022.10 Ottobre
Il riassuntone degli spaventi.
#2.5 Fotografo®
Lo speciale di Halloween.