#2022.12 Dicembre
Il riassuntone dell'ultimo dell'anno.
#2.9 Come l’acqua per i pesci
Scoprire più di quanto si "dovrebbe" sapere.
#2.8 Allargare lo stereotipo
Un codice non può essere distrutto ma solamente giocato.
#2022.11 Novembre
Il riassuntone che porta grandi novità.
#2.7 Mettere sul piedistallo
Togliere ogni via di fuga.
#2.6 Il contro-spazio
Rivendicare l'autonomia dello sguardo.
#2022.10 Ottobre
Il riassuntone degli spaventi.
#2.5 Fotografo®
Lo speciale di Halloween.
#2022.9 Settembre
Il riassuntone dei ringraziamenti.
#2.3 La comoda economia dell’identico
Mappe, informazione organizzata e caricature grottesche.
#2.2 Veicoli di pregiudizio
Fonti di potere che stanno fuori e dentro di noi.
#2.1 Stereotipi
Un'introduzione. E perché non potevo fare a meno di parlarne.
#2022.8 Agosto
Il riassuntone delle giornate che si accorciano.
#P.6 Continuum
La motivazione non proviene dalle stelle.
#P.5 Pop corn e fotografia
Cinema in seconda serata.
#2022.7 Luglio
Il riassuntone in riva al mare.
#P.4 Too hot to handle
Progetti sull’orlo dell’Apocalisse.
#P.3 Tra Vulcano e Mercurio
Multitasking e sistemi a capacità limitata.
#2022.6 Giugno
Il riassuntone di metà anno.
#P.2 Crisi d'identità
Dedicato a chi odia le presentazioni.
#P.1 Letture estive
La lista (in)completa da un topo di biblioteca.
#2022.5 Maggio
Il riassuntone che guarda all'estate.
#1.11 Il pozzo
È arrivato il tempo di riempirlo.
#1.10 La fotografia è un linguaggio
Ma che cos'è un linguaggio?
#2022.4 Aprile
Il riassuntone per niente pigro del mese che vola.
#1.9 Le storie che ci raccontiamo
Se non dirigi bene i piedi, non si sa dove puoi finire spazzato via.
#1.8 Lontano, vicino
Quando la distanza non è solo una questione di lunghezza focale.
#2022.3 Marzo
Il riassuntone numero tre.
#1.7 Ode all'ozio
Principio di minimo sforzo e pensiero produttivo.
#1.6 Informazione e narrazione
Flussi di nulla e mondi pieni di senso
#1.5 Grandi pesci
Visioni olistiche e analitiche nella composizione fotografica